.

.

Striaria

- Stregoneria Tradizione italiana -

Striaria è una Tradizione della stregoneria italiana recuperata attraverso pratiche medianiche (dunque divinatorie) e in parte attualizzata alla nostra odierna realtà, per renderla compatibile con la nostra epoca.

Striaria ha cominciato a manifestarsi tramite visioni, sogni e sussurri mentre conducevo le ricerche che mi hanno permesso poi di scrivere la mia quarta opera intitolata: L’antica stregoneria italiana.

Lo stesso nome Striaria è un sussurro che ho ricevuto mentre stavo svolgendo una seduta basata sull’Arte del non fare.

Una parte delle pratiche che ho riunito sotto il nome di Striaria sono veramente molto antiche e risalgono presumibilmente al periodo romano, altre provengono invece dal periodo medievale e rinascimentale.

Nonostante abbia dovuto inserire alcuni accorgimenti, sostitutivi dell’unguento e di altri possibili elementi o espedienti di cui facevano ampio uso le streghe del passato, per rendere nuovamente funzionali e attuabili le pratiche da me utilizzate, in ogni caso non si tratta di pratiche moderne, nate e sviluppatesi in seno all’odierna neostregoneria, essendo esse incontaminate da qualsiasi elemento riconducibile alla Wicca o a movimenti ad essa antecedenti, ma comunque contemporanei, sorti dopo il 1800.

Striaria è stata ritualmente attivata nella notte della Candelora dell’anno volgare imposto 2007.

Striaria si propone di ristabilire in Italia una Bonam Societatem vecchio stile attraverso la creazione di una nuova stirpe di streghe secondo antica concezione.

Copyright © 2007-2017 By Dragon Rouge

E' vietato copiare in qualsiasi luogo e forma i contenuti di questa pagina